Panorama Casa Immobiliare BLOG

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Case indipendenti a Torino in vendita: perché sceglierle

Torino offre molte possibilità abitative che assecondano le esigenze di tutti i tipi di inquilini. Molte persone si stanno indirizzando verso l’acquisto di case indipendenti a Torino per svariati motivi. Il primo dei quali sembra essere il voler evitare le liti condominiali. 

Secondo una ricerca di Changes Unipol sulla vita condominiale degli italiani, infatti, il capoluogo piemontese figura tra le città in cui non si hanno molte relazioni con i vicini (per il 32%, meno di una volta al mese), anche se una percentuale di intervistati pari all’8% ammette di avere un rapporto conflittuale con i vicini mentre uno su tre ha litigato o avuto un confronto molto acceso.

Vivere in una casa indipendente allora per tanti diventa l’obiettivo ideale da raggiungere. Vediamo quali sono i motivi che spingono a cercare una soluzione abitativa di questo tipo, nonché i vantaggi e gli eventuali svantaggi del risiedere in una casa indipendente.

Cosa si intende per casa indipendente?

Le case indipendenti sono edifici composti da uno o più alloggi, più spesso di tipo unifamiliare (o monofamiliare), con un ingresso autonomo per ogni singola abitazione.

La casa indipendente è una costruzione libera su tutti i lati, può essere rappresentata da una villa o da un villino di tipo singolo o associato, e prevede solitamente una configurazione con un’area verde di pertinenza privata. 

Mentre le case singole ospitano un solo nucleo familiare, le soluzioni associate includono due o più alloggi indipendenti ma accostati tra loro. A seconda della loro conformazione, queste ultime possono essere di quattro tipologie: binate, raggruppate, sovrapposte, a schiera.

Che differenza c’è tra una villa e una casa indipendente? 

A Torino è possibile trovare in vendita sia unità abitative classificate come ville che come case indipendenti.

A differenza delle seconde, le ville sono:

  • generalmente considerate delle residenze di prestigio, spesso situate in aree residenziali di alto livello
  • caratterizzate da dimensioni più ampie rispetto alle case indipendenti
  • circondate da grandi giardini e spazi esterni con piscine e/o campi dedicati allo sport.

Tuttavia, le case indipendenti a Torino e le ville sono accomunate da alcuni punti:

  • la privacy e la riservatezza
  • la possibilità di organizzare gli spazi interni come si preferisce in base alle esigenze famigliari
  • la presenza di spazi esterni più o meno grandi da sfruttare come si desidera.

Cerchi una villetta o una casa indipendente a Torino? Vai alla sezione annunci “In vendita” di Panorama Casa e filtra la tua ricerca per tipo di immobile, prezzo e zona.

Perché scegliere le case indipendenti a Torino?

Quando si decide di acquistare casa, spesso la si cerca in un ambiente tranquillo in cui non si debba scendere a compromessi con i vicini per la quieta convivenza, fattori difficili da ritrovare in un condominio. Stando ai dati riportati in questo articolo, infatti, vivere in condominio comporta varie cause di stress e litigi con i vicini, tra cui i più lamentati sono:

  • rumore disturbante o in orari in cui sarebbe previsto il silenzio
  • comportamenti sgraditi
  • ritardi nelle spese condominiali
  • problemi nella gestione della raccolta differenziata
  • insoddisfazione nei rapporti l’amministratore e con la gestione economica delle spese condominiali.

Acquistando invece una casa indipendente lascia spazio ad una serie di vantaggi a cui chi condivide una proprietà con terzi non ha accesso:

  1. essere proprietari di tutte le mura e degli spazi adiacenti, compresi quelli relativi al perimetro dell’immobile (giardino, parcheggio)
  2. non pagare le utenze condivise e le spese condominiali legate a lavori di pulizia, dell’ascensore, e manutenzione degli spazi condivisi con gli altri condomini
  3. libertà di decidere di effettuare modifiche strutturali senza richiedere autorizzazioni, se non al Comune di appartenenza
  4. investimento autonomo negli impianti da installare e nelle tempistiche da rispettare
  5. possibilità di fare rumore anche fino a tardi, sempre nel rispetto di cosa e chi vive intorno
  6. scegliere di potersi rilassare senza essere distratti dai rumori esterni, soprattutto se la casa indipendente si trova in luoghi immersi nel verde e lontani dalla strade trafficate
  7. possedere spazi esterni in cui far giocare i bambini in sicurezza o lasciare liberi i propri animali domestici.

Gli svantaggi di vivere in una casa indipendente

Prima di procedere all’acquisto di una casa indipendente bisogna considerare anche l’altra faccia della medaglia di vivere in un’unità unifamiliare:

  • le spese di manutenzione e guasti non sono condivise con gli altri condomini
  • il riscaldamento della casa può essere più costoso perché dall’altro lato delle mura non sono presenti altre abitazioni che isolano gli ambienti
  • la lontananza da vari servizi più facilmente disponibili in città rende spesso evidente la necessità di percorrere lunghe distanze, sia per raggiungere il luogo di lavoro che negozi, scuole o trasporti pubblici.

Chi acquista le case indipendenti a Torino

Se non sai se optare per un appartamento o una casa indipendente devi ponderare i pro e i contro di ogni soluzione in base alla tua situazione personale come, ad esempio, la presenza di figli, i gusti abitativi personali e le esigenze legate alla distanza dal luogo di lavoro.

Di solito i single, soprattutto giovani tra i 18 e i 34 anni, preferiscono un appartamento condominiale perché più facile ed economico da gestire rispetto ad una casa isolata. 

Chi ha un’età compresa tra i 35 e i 44 anni inizia invece a considerare l’acquisto di case indipendenti o semindipendenti perché ha in progetto o ha già creato una famiglia.

Le soluzioni come le ville singole e le ville semindipendenti e i rustici, poiché più costose, sono scelte infine da chi ha mediamente un’età avanzata.

Possiedi una casa indipendente a Torino da vendere o desideri acquistarne una? Rivolgiti a Panorama Casa chiamandoci allo 01119116335 o scrivendoci usando il form in basso: sapremo consigliarti gli immobili giusti per te, indirizzandoti anche verso le zone che meglio rispondono alle tue necessità e al tuo budget.